Padabhyangam - La riflessologia plantare indiana
La
Riflessologia Plantare
è una tecnica molto antica mediante la quale si ristabilisce
l’equilibrio energetico del corpo attraverso la stimolazione e
compressione di specifici
punti riflessi sui piedi,
i quali, essendo relazionati energeticamente con organi e apparati,
consentono di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su
eventuali squilibri e disturbi dell’organismo.

In Occidente è all’inizio del Novecento che si cominciarono a codificare alcuni concetti in tema di Riflessologia Plantare ma il suo esordio viene fatto risalire alle più antiche civiltà. Vari documenti rivelano che questa tecnica venisse praticata già dagli antichi egizi, dalle civiltà precolombiane e dagli indiani d'America.
"Nella mia tribù la riflessologia del piede è considerata una pratica di massaggio molto importante e fa parte di una cerimonia sacra a cui partecipano tutti. I piedi poggiano sulla Terra e grazie ad essa lo Spirito si collega all'Universo. I piedi rappresentano il nostro contatto con la Terra e con le Energie che la percorrono"

Il massaggio ayurvedico del piede (Padabhyanga) è una tecnica naturale di manipolazione che
non sostituisce la medicina convenzionale ma la affianca, sfruttando
le correlazioni
che legano i punti
del piede,
estremamente ricchi di terminazioni
nervose (72.000),
agli organi
interni e
alle diverse parti
del corpo.
Attraverso la sollecitazione di questi punti riflessi è in grado di
agire sul nostro corpo a livello generale sul sistema nervoso,
endocrino, immunitario e circolatorio.
Si
tratta di una pratica gentile, non invasiva, sicura, naturale e semplice che
permette di:
- riequilibrare
la sfera fisica, mentale ed emotiva
- prevenire l’insorgere di eventuali disturbi o il loro aggravamento
- favorire la reazione del corpo a certe patologie
- agire sugli organi interni
- agire sul sistema endocrino, quindi tiroide, problemi ginecologici
- aiutare nei disturbi dell’alimentazione legati allo stress o al nervosismo
- prevenire l’insorgere di eventuali disturbi o il loro aggravamento
- favorire la reazione del corpo a certe patologie
- agire sugli organi interni
- agire sul sistema endocrino, quindi tiroide, problemi ginecologici
- aiutare nei disturbi dell’alimentazione legati allo stress o al nervosismo
Indipendentemente
dall'età, dalle condizioni e dal tipo di lavoro, di seguito alcuni esempi in cui si rivela particolarmente utile:


Il Padabhyanga è particolarmente indicato sia per i lavoratori che sono costretti a rimanere in piedi o a camminare per molte ore che per coloro che sono sempre seduti. Permette di combattere lo stress e il sovraccarico di una sola parte del corpo, ad esempio la schiena, e per le stesse ragioni coloro che lavorano per molte ore alla tastiera del computer spesso vi ricorrono per alleviare i sintomi da sovraccarico alle mani, alle spalle e al collo.
Il Padabhyanga in gravidanza
ha prima di tutto lo scopo di tonificare e riequilibrare
l’organismo
della madre, riducendo il gonfiore e permettendo l’allentamento
delle tensioni
e dello stress
inducendo un benefico rilassamento. Inoltre contrasta efficacemente
sciatalgie
e lombalgie dovute alla temporanea iperlordosi della colonna
vertebrale. Aiuta a mantenere una corretta postura,
sostenendo il tono della muscolatura, fondamentale per il parto e nel
periodo ad esso successivo. E ovviamente, lo stato di benessere che il massaggio regala alla mamma, si estende anche al bambino.


Premettendo che il fisico di una persona anziana risponde alle sollecitazioni in modo sicuramente meno reattivo rispetto a quello di una persona giovane, tuttavia il Padabhyanga si rivela particolarmente utile a livello funzionale poiché permette di migliorare e mantenere una buona mobilità articolare e muscolare, di gestire un problema di incontinenza ed alleviare dolori articolari alle mani e ai piedi.

Per
concludere è bene considerare che, anche in presenza di un buono
stato di salute o nel pieno della freschezza giovanile, i piedi
sopportano ogni nostro passo, movimento e sforzo. Spesso dimenticata,
sono una parte estremamente sofisticata ed importante del nostro
corpo della quale prenderci cura.
Nessun commento:
Posta un commento